Yol è un’agenzia artistica internazionale con la missione di promuovere i suoni acustici e le espressioni tradizionali, e quindi adoperarsi per il futuro dei patrimoni immateriali.

Più di dieci anni di esperienza e una profonda conoscenza della musica tradizionale, in particolare del mondo modale. Basati in Svizzera, nomadi nell’anima.

BOOKING & PRODUZIONE // DIREZIONE ARTISTICA // CONSULENZA CULTURALE E DIGITALE

Artisti

Pur non essendo tradotte, le pagine specifiche di ciascun artista contengono foto e video. I testi tradotti sono disponibili su domanda.

Afghanistan // tradizionale afgano e indostano

Maestro del rubab, strumento dell’Afghanistan per eccellenza, e del sarod, liuto classico indiano.

Iran | Palestina | Francia // modale contemporaneo

Tre musiciste che svelano un linguaggio in cui le corde dialogano, si affrontano e si ritrovano in un solo respiro, potente o pacato, quando si innalza il canto.

Iran // Classico persiano

Percorrendo la diversità delle influenze e degli aspetti del repertorio persiano, il quartetto ne rivela le molteplici sfaccettature con sensibilità e inventiva.

Svizzera // modale contemporaneo

Cinque musicisti e una ballerina uniti dal desiderio di sviluppare un linguaggio estetico innovativo e rispettoso delle tradizioni artistiche che evoca.

Chi siamo

Yol

Nelle lingue turciche moderne, yol significa strada o viaggio; in passato, nelle antiche società sciamaniche turche dell’Asia centrale, la parola descriveva pratiche ed esperienze spirituali, un luogo santo o la via che conduce al divino, estendendo il suo simbolismo alla musica che accompagna i rituali.

Ci concentriamo sulle espressioni artistiche che provengono dal mondo della musica modale in senso ampio, seguendo rotte che attraversano l’Asia centrale, le cultura indiana, persiana e araba, l’Anatolia e i Balcani, fino ai confini dell’Europa, con la passione per i patrimoni e un orecchio attento alle tradizioni in continua evoluzione.

Il nostro team è ricco di profili variegati che vengono dalla musica, dagli studi culturali e dall’ingegneria, è poliglotta e viaggiatore, con più di dieci anni di esperienza pratica nel campo della gestione musicale.

Booking e produzione. Rappresentiamo artisti per noi importanti, basati soprattutto in Europa, mentre con altri artisti collaboriamo a progetti puntuali e tournée, con l’obiettivo di aiutarli a raggiungere un pubblico più ampio e a promuovere la loro arte in uno spirito di amicizia. Grazie alla nostra rete di contatti in Svizzera, Italia e Francia, e non solo, facilitiamo lo scambio con artisti autentici che non appartengono alla scena mainstream.

Direzione artistica. Organizziamo festival e stagioni concertistiche, o anche colonne sonore per mostre, grazie a una conoscenza profonda della scena musicale non globale e delle sue tradizioni, che spesso manca nella produzione musicale. Perché siamo prima di tutto musicisti, ascoltatori e amanti della musica; se i social media non dettano la qualità della musica, una formazione paziente permette di vedere attraverso la foschia.

Consulenza culturale e digitale. Offriamo servizi digitali per sostenere progetti interessanti, la musica e la creazione. Dalla progettazione di siti web alla gestione di archivi sonori, dalla perizia di strumenti e registrazioni alla progettazione di tracce audio 360° per ambienti virtuali.